L' I.C. Di Nanni è attento alle esigenze degli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES).
L’inclusione mira ad accogliere nell’ordinarietà scolastica tutte le diversità, al fine di far raggiungere a ciascun allievo il massimo livello di formazione.
La sigla “Bisogni Educativi Speciali” (BES) entra nella scuola con la direttiva ministeriale del 27 dicembre 2012, “Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica“, in cui viene indicato che:
“L’area dello svantaggio scolastico è molto più ampia di quella riferibile esplicitamente alla presenza di deficit. In ogni classe ci sono alunni che presentano una richiesta di speciale attenzione per una varietà di ragioni: svantaggio sociale e culturale, disturbi specifici di apprendimento e/o altri disturbi evolutivi specifici, difficoltà derivanti dalla non conoscenza della cultura e della lingua italiana perché appartenenti a culture diverse.”